Tutti gli pneumatici venduti nell'Unione europea sono soggetti all'etichettatura obbligatoria. Un nuovo schema di etichettatura per gli pneumatici dell'UE - in vigore dal 1° maggio 2021 - fornisce informazioni più complete sugli pneumatici selezionati e copre anche gli pneumatici per veicoli pesanti. Fornisce informazioni oggettive, affidabili e comparabili basate su tre importanti caratteristiche prestazionali dello pneumatico: resistenza al rotolamento - e quindi efficienza dei consumi -, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna di rotolamento. Le nuove icone indicano l'idoneità dello pneumatico in condizioni invernali severe (simbolo 3PMSF) e/o con superiore trazione su strade ghiacciate, anche se quest'ultima si applica solo agli pneumatici per autovetture.
Il nuovo schema di etichettatura copre gli pneumatici per autovetture, autobus e truck. Per ulteriori dettagli sul nuovo regolamento UE sull'etichettatura degli pneumatici, visita il sito ufficiale della Commissione europea.
La comprensione dell'etichetta UE e delle sue icone aiuta i conducenti o i gestori di flotte a prendere decisioni consapevoli sulla sicurezza stradale legata agli pneumatici, sulla riduzione delle emissioni di CO2 e sul risparmio di carburante.
Il risparmio di carburante e la sicurezza stradale dipendono in gran parte dalle condizioni stradali e meteorologiche, dal tipo di veicolo e, in particolare, dallo stile di guida.